| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Statica elementare, aste semplici. Diretta agli allievi geometri ed a chi vuole
		cominciare con cose molto semplici.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Statica e cinamatica dei sistemi articolati piani isostatici. Il riferimento è l'omonimo corso
		delle facoltà di Architettura, o la parte corrispondente dell'esame di Meccanica
		Razionale.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Scienza delle Costruzioni 1. Statica, casi di De Saint Venant, principio
		 dei lavori virtuali per il calcolo di iperstatiche e di spostamenti.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Analisi cinematica: conteggio dei gradi di libertà, riconoscimento di labilità,
		 ipostaticità, iperstaticità.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Strutture reticolari.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Reazioni vincolari.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Azioni interne: tracciamento dei diagrammi.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		PLV: calcolo di iperstatiche e di spostamenti.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Casi di De Saint Venant: calcolo degli sforzi normali e tangenziali.
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Teoria: statica del corpo rigido e dei sistemi articolati
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	 
	 | 
	
		 
		Teoria: casi di De Sait Venant, calcolo iperstatiche e spostamenti
		 
	 |